Ecco cosa bolle in pentola, una lista di tutte le modifiche alla quale sto lavorando o che mi dedicherò a breve per migliorare sempre piu la stampante 3Drag
Work in Progress
Asse Z barra filettata Trapezoidale |
La barra filettata di M8 che abbiamo di serien nella nostra stampante non è poi cosi precisa per la funzione che deve svolgere.
induce un innumereveole quantita di giochi che portano ad un calo di precisione. Con questa modifica andremo a sostituire l' originale barra filettata M8 con una ben piu precisa barra trapezia piu consona all utilizzo che deve svolgere
|
|
Doppio estrusore |
Montiamo un doppio estrusore alla 3Drag in modo da poter stampare in piu colorazioni o con 2 diversi tipi di filamento ad esempio ABS per l' oggetto e PVA per i materiali di supporto, essendo il PVA idrosolubile una volta completata la stampa sarà molto piu semplice togliere i supporti di stampa |
|
|
|
|
|
|
|
Coming Soon
Stampa a cameracalda
|
Uno dei problemi principali della stampa con ABS è quello della distaccamento dal piatto e della delaminazione degli strati dovuti alle tenzioni interne delle plastica stessa che si dilata e ritrae con gli shock termici, con questa modifica andremo ad incubare la 3Drag con lastre di plexiglass e aggiungendo un piccolo areatore di calore ptremmo mantenere una temperatura interna di circa 40/50 gradi che permettereanno all ABS di potersi raffreddare lentamente ed evitare eventuali rotture o deformazioni. |
|
Estrusore a vite |
Per poter effettuare delle stampe ad alta risoluzione dobbiamo lavorare con delle velocità abbastanza basse, di conseguenza dobbiamo estrudere delle quantià di materiali infinitamente piccole, questo puo mandare in crisi il motore delle estrusore perchè non avendo un elevato rapporto di riduzione non è in grado di estrudere pochissimo materiale alla volta. con un estrusore a vite possiamo gestire la fuoriuscita di materiale con molta piu precisione basta pensare che: attualmente con l' estrusore wide di serie la stmpante per estrudere un 1mm di filamento invia 600 passi al motore, con un estrusore a vite M8 per estrudere la stessa quantità di filo (1mm) il motore dovrà fare 2560 passi |
|
|
|
|
|
|
|
Se avete delle idee in mente e vorreste vederle realizzate inviatemi pure i vostri suggermienti all' indirizzo E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. provvederò il prima possibile se ritenuto utile a tutta la comunità a mettere in atto la modifca.
Queste modifiche sono abbastaza dispendiose, sia di denaro che di energia, aiutami a realizzarle anche donando solo il costo di un caffè.
